Italia, prima al mondo ad integrare educazione ambientale nelle scuole
Le scuole italiane dedicheranno un’ora a settimana allo studio dei cambiamenti climatici da Settembre 2020.
L’Italia diventerà il primo paese al mondo a rendere obbligatorio lo studio dei cambiamenti climatici come indicato dal ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti.
Gli studenti avranno un piano di educazione ambientale e sviluppo sostenibile integrato con altre materie tra cui geografia, matematica e fisica.
Fioramonti ha dichiarato: “Voglio fare del sistema educativo italiano il primo che pone l’ambiente e la società al centro di ciò che impariamo”.
Secondo quanto riferito, un gruppo di esperti scientifici internazionali sta fornendo consulenza al ministero dell’Ambiente italiano su come riqualificare i programmi scolastici nazionali riguardo cambiamenti climatici e sostenibilità.
Di Lorenzo Toti